Può pure succedere che il risotto riesca male. Che tu mantechi, chiudi col coperchio (oppure no, a seconda della filosofia), attendi e niente: trovi l’orrore.
Non so bene che cazzo hai combinato, ma lo so, può succede.

Superman si è pure dimenticato che stava cucinando un risotto e non una torta, quindi immagina che cagata è venuta fuori…
Per i puristi oggi non c’è spazio, poiché illustrerò il metodo del risotto finto. Che vuole QUALSIASI RISO e non il Carnaroli.

Ecco un purista che se ne va.
Go, go, go!
Per cucinare il Risotto finto con feta e pomodorini, per due persone, hai bisogno di:
- 200 grammi di riso. Originario, Carnaroli, Vialone… quello che vuoi. Solo il basmati non credo sia adatto.
- 500 grammi di pomodorini. Peso preso dopo la pulizia;
- mezza cipolla, origano, peperoncino;
- 10 grammi d’olio;
- 200 grammi di feta.
Metti l’acqua del riso a bollire.
E poi partiamo subito dall’ovvio: togli la feta dalla confezione e sciacquala sotto l’acqua fredda. Bisogna togliere l’acqua e sale in cui è conservata.
Lava i pomodorini, decapitali (lo sai che lì si annidano i vermetti e comunque quella è una parte un po’ troppo dura per farci il sugo) e poi tagliali a pezzetti.
In una padella (o in una pentola di cui possiedi il coperchio), fai scaldare un cucchiaio d’olio e fai appassire la cipolla tritata a fiamma bassa. Mettici anche del peperoncino.
Appena la cipolla è colorata, caccia pure loro in padella. Aggiungi anche l’origano e poco sale (ci sarà la feta, quindi meglio non esagerare).
Metti il coperchio e cuoci a fiamma media, girando ogni tanto e spiaccicando i pomodorini con un cucchiaio di legno. Ci vorranno 15-20 minuti. Quindi regolati di conseguenza per la cottura del riso.
Diciamo che dopo 10 minuti di cottura puoi calare tranquillamente il riso.
Nel caso tu sia insicura: finisci prima il sugo, spegni la fiamma ma tienilo in caldo col coperchio e poi occupati del riso. Un paio di minuti prima dell’arrivo del riso, accendi di nuovo la fiamma del sugo per accoglierlo caldamente.
Nell’attesa, taglia la feta a pezzetti.
Il sugo di pomodoro, a fine cottura, sarà molto rustico e non omogeneo:
Scola il riso 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione e concludi la cottura in padella, bagnando con la sua acqua.
Spegni la fiamma e caccia dentro anche la feta.
Gira il tutto in maniera energica, fino a fare sciogliere la feta. Anche non completamente: a me dei pezzi interi qui e là piacciono parecchio.
Chiudi col coperchio, fai riposare per tre minuti.
Prepara i piatti ed ecco cosa dovresti avere davanti a te:
Siediti e mangia, che te lo sei meritato!

Oppure stai in piedi, come fa BenGrimm.
Ciao e buon appetito!
Leggere le tue ricette mi tira fuori un sorriso sempre 😀 Grazie! e dai una carezza a BenGrimm (ma davvero è il suo nome?) :-*
"Mi piace""Mi piace"
Argh! Primo commento del blog! Che responsabilità (tua e mia…).
Grazie a te per le tue ricette, sempre precise (magiàssai).
E… sì, si chiama proprio BenGrimm ♥, è uno dei miei personaggi Marvel preferiti, non potevo resistere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Riso con barbabietola e gorgonzola | La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju