Se – proprio come il Kaiju – tutte le volte che cucini i tuoi bravi sei quintali di carne hai paura che non ti basti, ogni tanto cadrai nella tentazione del contorno.

che se poi non basta, a tavola diventi una belva.
Quindi oggi avrai qualcosa che puoi accompagnare alle tue sei braciole di maiale (a testa, ci mancherebbe) e ai tuoi sei chili di cinghiale alla cacciatora.
E a chi frantuma i maroni perché mangiamo tanto, possiamo rispondere in modo sereno e pacato in questa maniera:

Ecco.
Partiamo subito con la ricetta, ribadendo che nessun animale è stato ferito o maltrattato durante la sua esecuzione.

Nonostante la generazione NES nasca naturalmente cacciatrice.
Go, go, go!
Per preparare un contorno di carote trifolate, per due persone, hai bisogno di:
- 500 grammi di carote;
- sale, prezzemolo, pepe, 2 cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio.
Inizia tagliando a rondelle le carote. Di dimensioni più simili possibile, per farle cuocere in maniera uniforme… ma se non riesci, va bene uguale.
In una padella versa un cucchiaio d’olio e fai soffriggere leggermente uno spicchio d’aglio tritato.
Aggiungi poi le carote.
Fai cuocere a fiamma medio alta per 15 minuti, girando spessissimo. Se hai una padella meno antiaderente e vedi che inizia ad attaccarsi, ovviamente abbassa la fiamma.
Nel frattempo trita finemente il prezzemolo.
Scaduti i 15 minuti assaggia e, se le carote sono abbastanza morbide da essere quasi pronte (cosa che dovrebbe), aggiusta di sale, di pepe e cospargi con parte del prezzemolo.
Concludi la cottura in 5 minuti.
All’ultimissimo minuto caccia dentro il restante prezzemolo ed un cucchiaio d’olio.
Ecco cosa dovresti avere ottenuto:

La porchetta impanata la impariamo un’altra volta.
Finito!
Facile, indolore ed hai risolto la fame del tuo piccolo mondo.
Ciao e buon appetito!

I complimenti da Bud.