Finalmente il kit più importante che l’internet può regalarti, dopo quello per diventare Buffalo Bill:

Salvatelo tra i preferiti, che può sempre servire.
Da oggi non solo potrai dunque ballare Goodbye Horses nel modo giusto, ma potrai anche costruire un Mr. Hankey tutto tuo, proprio come diceva la pubblicità.

Spot importanti.
È noto ai più come Salame di cioccolato e generalmente viene ignorata la sua evidentissima somiglianza con la Cacca del Natale. Ma Pizzakaiju non teme di denunciare le grandi verità dell’Esistenza e non si nasconderà sotto una patina di zucchero a velo: ti insegnerà a fabbricare il tuo stronzo di cioccolato in meno di venti minuti. Più tre ore di freezer.
Se dopo avrai anche il coraggio di mangiartelo, vedi tu. Ma sappi che è molto buono.

Bambina coraggiosa.
Go, go, go!
Per preparare il tuo amico Mr. Hankey (The Christmas Poo), hai bisogno di:
- 100 grammi di cioccolata fondente. Io ne ho usata una al 50 per cento;
- 100 grammi circa di biscotti secchi. Ho usato gli Oro Saiwa;
- 30 grammi di zucchero a velo. Se decidi di usare una cioccolata più fondente, puoi aumentare la dose (ma non superare i 50, sennò diventa troppo dolce);
- 50 grammi di burro;
- 50 grammi di latte.
Innanzitutto, per evitare fraintendimenti, ti dico che ho usato per davvero la cioccolata:

Per dimostrarti che è vero.
In una ciotola adatta ad entrare nel microonde metti il cioccolato spezzettato con le mani ed il burro.
Infila nel microonde e fai andare a massima potenza finché tutto sarà ammorbidito (due o tre minuti massimo).
Mescola con un cucchiaio di legno.
Versa i 50 grammi di latte.
Mescola ancora e unisci anche i 30 grammi di zucchero a velo.
Mescola, mescola e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Spezzetta con le mani i biscotti, cacciandoli un po’ alla volta nel composto. Io ne ho usati un po’ meno di 100 grammi, tu regolati a vista. Dobbiamo formare un composto, quindi i biscotti devono essere tanti, ma senza prevalere che poi diventa troppo secco.
Dunque spezzetta:
e poi mescola:
Rompili anche ulteriormente con il cucchiaio di legno e fermati quando ottieni la consistenza che desideri. Non superare i 100 grammi, ma non metterne manco 50. Io mi sono aggirata sugli 85 circa, se non ricordo male.
Ancora pochi minuti e potrai incontrare di persona Mr. Hankey!
Prendi della carta da forno e fodera uno stampo da plumcake.
Versa il composto sopra la carta, spalmandolo con un cucchiaio. Devi formare una specie di rettangolo.
Arrotola su se stessa la carta da forno, chiudendola ai lati:
Adesso ci vuole un po’ di pazienza. Metti questa roba nel freezer (senza stampo plumcake, serviva solo come appoggio) e lascialo lì tre ore.
Quando lo toglierai, lo spirito del Natale pervaderà la tua casa. Pure se siamo a Pasqua:

Ciao, sono Mr. Hankey!
Ora i più deboli di stomaco spolverizzerebbero tutto con lo zucchero a velo e legherebbero come un salame il nostro povero Mr. Hankey. Pizzakaiju non è così crudele.
Però l’ho tagliato a fette:
Puoi conservarlo in un frigorifero, dentro ad un contenitore chiuso, per qualche giorno.
Io l’ho messo in un piatto e l’ho coperto, ma tanto è finito dopo 24 ore scarse.

Tanto buono.
Come dici?
Sempre a lamentarti…
Ciao e buona merenda natalizia!