Hai già capito.
Accendi la tv e cerca la rete locale che trasmette ancora Bun Bun il cagnolino, che qui tra poco si fa merenda.

Sarà dura, ma secondo me qualcuno lo dà ancora.
Forse non tutti si ricordano che i Garbage Pail Kids esistevano pure in Italia e si chiamavano Sgorbions. Gli stessi orrendi bambini, solo col nome in italiano. Mi sembra giusto dunque dedicare proprio ad uno Sgorbions questo ennesimo yogurtone con dentro tuttecose. Tuttecose, come è tradizione, che provocano il diabete solo a guardarle.
Quindi, trovato lo Sgorbions adatto, vai con la sigla!

Sigla. Peccato non trovare un’immagine ad alta qualità.
Go, go, go!
Per preparare lo yogurt alla fragola di Renata Cariata, per una persona, hai bisogno di:
- 150 grammi di yogurt greco alla fragola;
- 200 grammi di fragole;
- 15 grammi di crema alla nocciola. Ho usato la Rigoni senza latte perché è un po’ più amara delle altre e quindi non copre tutti gli altri sapori. Nessuno ti vieta di usare la solita, carissima, affezionatissima Nutella;
- 35 grammi di Coco Pops. Se vuoi mettere degli altri cereali sei ovviamente libera di sperimentare;
- un goccio di latte per ammorbidire il tutto.
Prendi tutti gli ingredienti e portali sul tavolo da lavoro.
Versa lo yogurt in una scodella capiente e caccia dentro anche 120 grammi di fragole tagliate a pezzi.
Aggiungi i 35 grammi di Coco Pops.
Metti la crema al cioccolato che hai scelto di usare nel microonde per qualche minuto, così è più sciolta.
Ora, con l’aiuto di un goccio di latte, mescola gli ingredienti che hai nella ciotola.
Versa ora i 15 grammi di crema alla nocciola.
Mescola ancora ed arricchisci con le rimanenti fragole, sempre tagliate a pezzetti.
Prendi un cucchiaio e mangia.

Gnam.
Ed ecco immortalata la mia ciotola insieme alla mia grandissima gioia di vivere che trasuda da ogni pixel:
Ed una dove fingo tantissima ilarità:

Selfie Kaiju.
Ciao e buona merenda!