Verrà il giorno in cui questi dolci di merda che ho comprato finiranno. Verrà ed io proverò a non ricomprarli da capo. Perché va bene tutto, ma fare 3 ore di palestra e poi scofanarsi una scatola di magnum mi sa che non è il modo giusto di fisicarsi.
È che è più forte di me: sono drogata di zuccheri.
Ogni giorno giuro che l’indomani resisterò e mi preparerò un bel riso in bianco post allenamento. Ed ogni giorno fallisco.

Ormai mi sento così.
Così capita, ormai anche fin troppo spesso, che a cena devo cercare di recuperare le calorie ingerite e mi tocca stare leggera.
Poiché a pranzo ho divorato circa mezzo chilo di biscotti al cioccolato.

Col latte, pure.
Così ecco che ti propongo un riso freddo con zucchine e tonno che, nonostante sia leggerissimo, riempie parecchio e non ti lascerà insoddisfatta.
Certo, lo so che sei abituata alle insalate di riso con uova sode, frittate, salsicce e chissà cos’altro… ma tanto lo so che pure tu oggi hai attaccato quella confezione di Maxibon e ne sei uscita vincitrice. Quindi dieta!

La faccia chi non sopporta quella parola.
Go, go, go!
Per preparare del riso freddo con tonno e zucchine, per due persone, hai bisogno di:
- 200 grammi di riso. Scegli la varietà che preferisci;
- 300 grammi di zucchine;
- 2 cucchiai d’olio, poco prezzemolo;
- 150 grammi di filetto di tonno (possibilmente al naturale);
- il succo di un limone.
Lessa il riso. Guarda i minuti indicati sulla confezione: se ti indicano un 14-17 come tempi, tu tiralo fuori al 14, sennò si scuoce.
Durante questo tempo puoi tranquillamente cuocere le zucchine (il procedimento lo trovi un paio di foto più sotto).
Appena il riso è pronto, scolalo e sciacqualo con l’acqua fredda.
Mettilo in una ciotola, in attesa degli altri ingredienti.
Taglia le zucchine prima a rondelle e poi a metà, infine mettile in padella, insieme ad un cucchiaio d’olio.
Sconsiglio il taglio a spicchi piccoli, verrebbero troppo cotte.
Fai cuocere a fiamma media per una quindicina di minuti, girando spesso.
Non dovranno essere sfatte, ma ancora leggermente croccanti. A fine cottura aggiusta di sale.
Scola il tonno dalla sua acqua di go go go governo e, se hai usato quello sottolio, cerca di asciugarlo più possibile da quel liquido immondo.
Sbriciola il tonno con le mani ed aggiungilo al riso. Mescola bene.
Caccia dentro anche le zucchine e mescola di nuovo.
Spremi il succo di limone e versalo nella ciotola.
Ecco la dimensione di quello che ho usato io:
Condisci con un cucchiaio d’olio, mescola il tutto ancora una volta e poi chiudi con un coperchio e lascia riposare un’oretta. Fuori dal frigo: il frigorifero appiattisce tutti i gusti e gli odori, quindi usalo il minimo indispensabile.
Prepara le porzioni e, direttamente sui piatti, spezzetta un po’ di prezzemolo con le mani.
Ecco qui:
Ciao e buon appetito!

A domani, con un altro episodio di Pizzakaiju VS i grassi.