Pensavo di essere guarita dal collezionismo. Basta, non la voglio più la stanza coi poster, con i fumetti, le action figure. Che viviamo in campagna e si impolvera tutto, i gatti spaccano la roba, lasciamo perdere, lasciamo tutto nelle scatole.
Poi mi compro la saga di Lupo Solitario. Purtroppo non completa, soltanto i primi 21 numeri.
Ma è bastato, perché come arriva mi esplode di nuovo il cervello.
Così comincio a tirare fuori tutto ed è quasi tutto intatto. Forse giusto la casa delle tartarughe ninja è insalvabile, dato che è rimasta per tre anni in un sacco della spazzatura fuori, nel garage.
Ma il resto è perfetto.
Vault Boy, l’intero esercito di Gears of War (mica mi ricordavo di avere comprato così tanta roba), i due Big Daddy di Bioshock che se uno li volesse acquistare ora dovrebbe sborsare una paccata di soldi.
Insomma, siamo tornati e più carichi di prima. Perché ora la selezione sarà ALTISSIMA (ve le tenete quelle bamboline con i polsi che manco le barbie) e già ho adocchiato un’Arale TOTALMENTE montabile ed una statuetta di Bone così puccettosa che dovrebbe essere illegale.
Ci vorrà un po’ a tornare alla normalità (bisogna trovare una colla funzionante per risolvere un paio di danni) e i mobili per disporre tutto in modo da separare la roba “a tema” stanno arrivando (insieme ad un carico di fumetti), ma niente, quando uno è malato di mente può anche fingere di essere sano. Tuttavia prima o poi si rivela per quel che è.
Oggi ti propongo un riso che sembra noioso ma non lo è affatto. GIURO. Sembra quelle cagate che si fan i palestrati tristi, eppure dietro al bianco che più bianco non si può si nasconde un piatto buonissimissimo, che sazia pure.
Go, go, go!
Per preparare un riso con il merluzzo, per due persone, hai bisogno di:
- 200 grammi di riso. Del tipo che vuoi;
- 300 grammi di merluzzo. Se proprio vuoi andarci larga, 400. Non di più, perché poi rompe il cazzo;
- 20 grammi d’olio;
- la buccia di un limone (meglio se Sorrento);
- uno spicchio d’aglio;
- 30 grammi di olive nere (quelle che vuoi);
- un paio di filetti di acciughe;
- peperoncino. Non molto, sennò non senti più il merluzzo.
Se compri il pesce surgelato, solita tiritera: scongelamento lento. Lo metti in un piatto in frigorifero, lo lasci lì almeno 12 ore. Poi un paio d’ore prima di cucinarlo lo tiri fuori dal frigo, riportandolo a temperatura ambiente.
Metti l’acqua della pasta a bollire.
In padella versa l’olio e fai soffriggere uno spicchio d’aglio intero ma scamiciato, del peperoncino ed un paio di filetti di acciughe.

Quando l’aglio è colorato e le acciughe si sono sciolte, togli l’aglio e caccia dentro il merluzzo tagliato a pezzotti non troppo piccoli. E pure le olive.

Contemporaneamente puoi anche lessare il riso, abbiamo quasi finito.
Al merluzzo serviranno 4 minuti scarsi per essere pronto. Poi spegni ed aggiungi del sale.
Attendi il riso, caccialo in padella ma a fiamma spenta. Dobbiamo solo amalgamare gli ingredienti.
Sui piatti grattugia la buccia del limone e basta, mangia che te lo sei meritato.

Ciao e buon appetito!