Se dicessi di comprare del salmone fresco e gettarlo in pasto alla panna, a del limone e ai pinoli, come reagiresti?

WTF???!
Sì, capisco. E infatti non ti parlo di salmone fresco, stai calma. Non ce l’ho mai fatta a sperimentare usando il pesce vero: è troppo buono già così, ogni aggiunta è una bestemmia, di quelle tonanti, di quelle che cristodddio.

Conseguenze di porchidii tremendi.
Però – come ormai ho già ripetuto cento volte – qui non ho la pescheria e via, con salmone surgelato. E devo ribadirlo: la differenza tra un pesce surgelato ed uno fresco è talmente abissale che non dovremmo stare qui manco a parlarne. Purtroppo.
Ma andiamo alla ricetta, go go go!
Per preparare questa particolare pasta col salmone, per due persone, devi avere:
- 180 grammi di penne;
- 300 grammi di salmone surgelato;
- la buccia di un limone bello grande;
- 40 grammi di pinoli;
- 200 grammi di panna;
- sale, pepe, burro, prezzemolo.
Partiamo da un’ovvietà: il salmone devi prima scongelarlo, POI lo cucini.
Anche perché devi tagliarlo a pezzetti.
Metti a bollire l’acqua della pasta.
In un padellino fai tostare, a fiamma medio bassa, i pinoli (che devi avere tagliuzzato in modo molto grossolano). Devono essere colorati.
Tienili da parte.
Trita il prezzemolo e conserva anche lui.
Infine, grattugia la buccia del limone e tieni da parte pure lei.
In una padella metti una noce di burro (circa 20 grammi), falla sciogliere e aggiungi il salmone.
Cuocilo a fiamma medio bassa e, appena è pronto, aggiungi la panna ed abbassa il fuoco al minimo. Aggiusta di sale e, appena si è rappreso un po’, caccia dentro anche i pinoli.
A fiamma spenta butta dentro anche il limone grattugiato.
Attendi la pasta e, una volta scolata, uniscila agli altri elementi, in padella. Mescola bene e cospargi di prezzemolo.
Dovresti avere raggiunto questo risultato:
Nonostante gli accostamenti particolari (pinoli, limone e panna? Seriamente?) a me è piaciuta parecchio. E te la consiglio.
La prossima volta prepareremo una roba MONDIALISSIMA: una pasta con pomodori scattarisciati. Che per scoprire cosa significa, mi sa che dovrai aspettare qualche giorno.
Ciao!